Piazza Salvo d’Acquisto, 16 – 88046 Lamezia Terme (CZ)

+39 376 203 3484

Blog

interno palazzo con opere d'arte

Artisti di arte moderna

Gli artisti di arte moderna e contemporanea trovano la loro massima espressione nell’unione tra bellezza, creatività e contesti unici.

A Palazzo Greco Stella, Relais di charme a Lamezia Terme, questo connubio prende forma attraverso spazi eleganti che ospitano permanentemente opere arte moderna e contemporanea.

Chi soggiorna tra gli ambienti ricercati di questa straordinaria struttura non solo potrà esperire relax e comfort, ma avrà anche la possibilità di respirare arte e bellezza, immergendosi in un universo creativo dove storia e modernità si fondono, dialogando tra loro.

Scegliere quindi una vacanza a Lamezia Terme, può avere un doppio significato: da una parte è un’occasione per conoscere ed apprezzare le tradizioni ed i paesaggi di questa terra, dall’altra rappresenta la “circostanza” ideale per apprezzare alcuni artisti arte contemporanea, tra i più famosi, semplicemente passeggiando tra gli ambienti o sostando nella corte interna di Palazzo Greco Stella.

Arte contemporanea artisti

L’arte contemporanea artisti si distingue per la sua capacità di rompere le barriere tradizionali, sperimentando forme espressive innovative e uniche.

Difficile provare a categorizzarla, perché tra i suoi tratti distintivi, c’è la costante tendenza a mutare, per stare al passo con i cambiamenti, a volte, anche complessi del nostro tempo.

Spesso concettuale e multidisciplinare, questa forma d’arte unisce pittura, scultura, fotografia e, non raramente, le sue installazioni esprimono un importante desiderio: quello di favorire un confronto su tematiche attuali.

A Palazzo Greco Stella, questa visione prende vita attraverso nomi di calibro internazionale e nazionale che incarnano perfettamente l’evoluzione del panorama artistico.

Scopri alcuni dei nostri ospiti…

Opere d’arte contemporanea

Tra le opere d’arte contemporanea, presenti nella collezione permanente, ricordiamo:

  • Mimmo Rotella (italiano, di origini calabresi) che rappresenta l’arte moderna con il suo celebre décollage, caratterizzato dallo strappo di manifesti pubblicitari, i cui frammenti venivano incollati su tela. A questo, ci arrivò dopo un iniziale periodo in cui sperimentò stili pittorici diversi, che contribuirono a rivoluzionare i linguaggi artistici del dopoguerra.
  • Mario Schifano, artista contemporaneo che esplora i simboli della cultura attraverso le sue tele pop, spesso di enormi dimensioni e monocrome. Incline ad utilizzare svariati materiali (lo smalto, l’acrilico e la carta da imballaggio), sperimentò la rielaborazione grafica attraverso il computer e propose una contaminazione tra pittura, musica, cinema e fotografia.
  • Sandro Chia tra i pittori moderni contemporanei che ha portato in primo piano il figuratismo, dopo un periodo più concettuale. La cifra stilistica di questo pittore, che permane in entrambe le fasi, sembra essere l’atmosfera onirica e surreale che circonda i suoi personaggi. A ciascuno di loro, dedicherà spazi sempre più generosi all’interno delle sue tele. A partire dalla metà degli anni Settanta Chia entrò a far parte del gruppo della Transavanguardia diventandone uno dei portavoce più influenti e noti.
  • Damien Hirst, artista moderno, con opere iconiche e provocatorie, porta lo spettatore a interrogarsi sulla vita, la morte e l’effimero. Celebri i suoi mandala multicolori di ali farfalla, che ricreano rosoni di cattedrali gotiche o, ancora le più provocatorie vetrine con pillole o gli animali immersi nella formaldeide.
  •  Le delicate sculture contemporanee di Alex Pinna che esprimono un’eleganza poetica. Le sue figure sottili e fragili, sono quasi impreziosite da un’ironia tipicamente contemporanea ed esprimono la costante ricerca di stabilità, dell’animo umano. Non occorrono le espressioni facciali, nelle sue opere, per esprimere emozioni…L’artista scultore riesce, infatti, a parlare di sentimenti attraverso una semplice curva accennata della schiena, o ancora attraverso un corpo inclinato, in una posizione di equilibrio precario.
  • Giosetta Fioroni che arricchisce il percorso artistico con una visione profonda dell’identità italiana. Tema centrale e ricorrente, in molte delle sue opere, è lo specchio: strumento in grado di riflettere un’immagine, ma anche di trattenerla. Per questo motivo, utilizzò spesso uno smalto in alluminio color argento, creando così superfici riflettenti. I protagonisti, al Femminile, delle sue opere spesso sono state scelte dai mass media o dalla storia dell’arte; in entrambi i casi Fioroni ne diede sempre un’interpretazione ed una chiave di lettura complessa, grazie al gioco di luci ed ombre.

Le sale del Palazzo Greco Stella diventano così spazi immersivi dove alcune sculture arte contemporanea e moderne creano una conversazione continua con l’architettura storica, dello stesso Relais.

Opere arte moderna

Opere moderne

Tra le opere arte moderna presenti, anche la cifra stilistica di Andy Warhol, artista famoso perché, all’interno del suo studio, più noto come The Factory, delineò con tratti decisi la Pop Art.

L’armoniosa fusione tra design, architettura e gli artisti contemporanei famosi, è uno dei punti di forza di Palazzo Greco Stella.

Le sale, arricchite con le opere d’arte moderne, rappresentano un’ode all’attualità artistica; ogni angolo diventa uno spazio espositivo e un’occasione per ciascuno ospite di immergersi in un tempo sospeso.

Non sono solo gli spazi interni ad essere impreziositi dall’installazione arte contemporanea…la corte, infatti, oltre ad essere la cornice ideale per un momento di relax, in solitaria o in compagnia, offre una prospettiva privilegiata per apprezzare una scultura arte contemporanea di Alex Pinna.

Nella generosità dei suoi ambienti, Palazzo Greco Stella è anche il contesto ideale per dare eco e risonanza, non solo alle opere di artisti famosi, ma ad artisti arte moderna emergenti.

Artisti di arte moderna e ospitalità: un connubio perfetto

Palazzo Greco Stella è più di un luogo dove soggiornare, è una destinazione che permette di vivere le opere d’arte moderna, come parte integrante della propria esperienza di viaggio.

Gli spazi dedicati agli artisti famosi moderni trasformano ogni momento, trascorso all’interno del Relais, in un viaggio sensoriale, dove la bellezza si declina in ogni dettaglio.

Chi sceglie questo luogo, per un soggiorno o un evento, ha il privilegio di vivere, in prima persona, la forza espressiva degli artisti di arte moderna e contemporanea, avvolto da un’atmosfera di rara eleganza e prestigio.

Accanto alla collezione permanente, inoltre, è possibile assistere a mostre d’arte o ad eventi culturali e artistici no profit, il cui unico, ma importante obiettivo, è quello di creare un movimento virtuoso tra arte, moda e cultura.

Continua a seguirci e visita la pagina arte a palazzo del nostro sito.