La Cantina Statti, situata nel cuore di Lamezia Terme, rappresenta una delle eccellenze vinicole della Calabria, un luogo dove tradizione, passione e innovazione si fondono per dare vita a vini straordinari.
All’interno della storica Tenuta Statti, questa realtà diventa simbolo di una vera e propria azienda agricola calabrese che valorizza il territorio attraverso i suoi prodotti unici e autentici.
Se desiderate scoprire le tradizioni enogastronomiche calabresi e vivere un’esperienza indimenticabile, visitare la Cantina Statti è un’opportunità imperdibile, soprattutto soggiornando presso Palazzo Greco Stella, un’elegante Relais che rappresenta il punto di partenza perfetto, per esplorare questa terra ricca di sapori, storie e panorami mozzafiato.
Cantine Statti
Visitare le Cantina Statti significa immergersi in una storia che affonda le sue radici nel XVII secolo, quando la famiglia Statti cominciò a coltivare, con dedizione, queste terre fertili nel cuore di Lamezia Terme.
Da oltre 500 anni, la Tenuta Statti racconta il legame indissolubile tra l’uomo e la natura, trasformando ogni vendemmia in un rituale quasi coreografico.
I vigneti, circondati da ulivi secolari e agrumeti profumati, fanno da sfondo scenografico e danno ancora più rilevanza a quella passione che, tramandandosi di generazione in generazione, si traduce, oggi, in vini eleganti e autentici: pura espressione del territorio calabrese.
Varcare la soglia della realtà Statti permette non solo la degustazione di alcuni pregiati vitigni calabresi, ma garantisce un vero e proprio viaggio sensoriale tra tradizione, innovazione e bellezza.
Una bellezza che non solo si riferisce al paesaggio circostante ma che, ancor più, si riferisce e narra i gesti quotidiani di questa antica famiglia.
Vini Statti
I vini Statti, nati da vitigni storici ed autoctoni, come Gaglioppo e Greco Bianco, raccontano l’identità profonda della Calabria, mentre la cantina, con il suo mix di fascino antico e tecnologie moderne, sarà realmente una scoperta.
Ogni visita diventa un momento speciale: passeggiate nei vigneti, esperienze di wine tasting e la possibilità di vivere la Calabria più genuina.
Per chi desidera scoprire questa straordinaria realtà, la tenuta Statti Lamezia Terme è un invito aperto a lasciarsi sorprendere da una terra generosa e dalla maestria di chi, con amore e rispetto, la coltiva da secoli.
Un’esperienza imperdibile per chi ama il vino tipico calabrese, la storia e le emozioni autentiche.
Vino Statti
Quando si parla di un vino calabrese famoso il vino Statti diventa un protagonista assoluto.
La cantina offre una selezione di vini tipici calabresi che esprimono l’unicità dei vitigni autoctoni raccontando il sapore di questa terra.
Vino rosso calabrese
I vini rossi calabresi della Cantina Statti si distinguono per il loro carattere forte e strutturato.
Tra i più apprezzati troviamo:
- Gaglioppo: un vitigno autoctono che dona vini corposi e ricchi di aromi.
- Magliocco: un vino rosso intenso e perfetto per accompagnare i piatti tipici calabresi.
Vino bianco calabrese
La cantina offre anche eccellenti vini bianchi calabresi, freschi e profumati, ideali per esaltare i sapori del Mediterraneo.
Tra i più noti:
- Greco Bianco: un vino aromatico, delicato e raffinato.
- Mantonico: un bianco tipico che spicca per eleganza e versatilità.
Visitare la Cantina Statti significa immergersi in una degustazione che esalta la ricchezza dei vitigni calabresi e della tradizione vinicola locale.
Cantina Statti
Azienda agricola Calabria
La Cantina Statti non è solo un’eccellenza del vino calabrese, ma una vera e propria azienda agricola Calabria che abbraccia l’intera ricchezza di questa regione.
Situata su una proprietà di oltre 500 ettari, nella tenuta ci si dedica, con passione, a diverse attività agricole rendendola, così, un modello di sostenibilità e tradizione.
Oltre ai prestigiosi vigneti, che danno vita ai rinomati vini Statti la tenuta ospita:
- Ulivi secolari: l’azienda produce un olio extravergine d’oliva di altissima qualità, frutto di processi naturali e di un’attenzione costante alla materia prima.
- Agrumeti profumati: la produzione di agrumi, tra cui arance e limoni, rappresenta un altro pilastro della tenuta, che valorizza le risorse tipiche della Calabria.
- Allevamenti sostenibili: la cura per l’ambiente e il rispetto della tradizione si riflettono anche nell’allevamento di bovini, dove pratiche sostenibili assicurano qualità e benessere animale.
- E naturalmente l’antica Barricaia sotterranea, dove sarà possibile ammirare le antiche botti e barriques.
Questa diversificazione rende la Tenuta Statti una realtà agricola completa, capace di esprimere l’autenticità del territorio calabrese in tutte le sue forme.
Tutti i prodotti azienda agricola, che siano vini pregiati, olii profumati, o ancora prodotti cosmetici (al vino rosso o all’olio extravergine di oliva) raccontano il perfetto equilibrio tra innovazione e rispetto della tradizione agricola.
Un pensiero scelto con gusto, da regalare?
L’olio prima spremitura Statti che puoi trovare a Palazzo Greco Stella: un vero e proprio simbolo locale.
Anche per queste ragioni, all’interno del Bistrot del Palazzo Greco Stella, la scelta dell’olio Statti, per la preparazione dei piatti è un’ulteriore testimonianza di come genuinità e rispetto per la tradizione rappresentino degli ingredienti fondamentali.
Visitare la Cantina Statti significa dunque scoprire una realtà che rappresenta non solo la passione per il vino, ma una vera e propria celebrazione della terra di Calabria, trasformata in prodotti d’eccellenza da mani sapienti e attente.
Cantina Statti: concludere con gusto a Palazzo greco Stella
Molto più di un’enoteca Lamezia Terme, cantina Statti è tra le “experience” che si possono vivere, durante il vostro soggiorno a Palazzo Greco Stella.
Dopo una giornata trascorsa tra vigneti e degustazioni, l’elegante Palazzo Greco Stella è il luogo ideale per riposarsi e per lasciarsi conquistare.
Ristrutturato rispettando l’architettura originale dell’epoca, offre ambienti raffinati ed eleganti, che non rinunciano a dare un chiaro segnale: quello dell’accoglienza familiare, tipica delle terre meridionali.
Il design del Palazzo combina armoniosamente elementi contemporanei con materiali pregiati dell’Ottocento, come il marmo e il parquet, recuperato sapientemente dalle travi della soffitta.
La progettazione è opera di architetti e interior design di fama internazionale che hanno creato un design di altissimo livello grazie a un mix di eleganza e funzionalità.
Un soggiorno a Palazzo Greco Stella offre un’esperienza indimenticabile, anche grazie alla suggestiva corte interna: un tempo utilizzata per far rientrare la principessa a bordo della carrozza, oggi adibita a spazio living e relax.
Uno spazio perfetto per colazioni, aperitivi o semplicemente per momenti di lettura, avvolti da un profumato arredo botanico, tipicamente mediterraneo.
La tua prima esperienza potrebbe essere quella di visitare il sito, ma per poterla vivere realmente vai alla pagina contatti: compilando il modulo potrai ricevere informazioni più dettagliate o riservarti una delle nostre camere.







