Un mercatino di Natale Calabria? Perché no…
Sebbene, infatti, nell’immaginario comune, i mercatini di Natale siano iconograficamente e geograficamente collocati in regioni più settentrionali, la Calabria offre un’atmosfera magica e suggestiva.
Scoprire i mercatini di Natale in Calabria significa immergersi nelle tradizioni locali, gustare dolci tipici e partecipare ad eventi “festaioli”.
Un’occasione imperdibile per chi desidera trascorrere le vacanze di Natale in Calabria, ma non solo, perché questo territorio, in realtà, è da scoprire tutto l’anno.
Ma adesso siamo a dicembre!
Mercatini di Natale Calabria
I mercatini di Natale Calabria sono un viaggio autentico tra tradizioni antiche, sapori tipici e atmosfere da sogno.
Se stai pensando di immergerti nella magia delle feste della Calabria, i mercatini di Natale sono tappe imperdibili, luoghi in cui il profumo dei dolci tipici di Natale calabresi si mescola alle luci scintillanti e ai suoni della tradizione.
Dalle città più famose come Reggio Calabria e Cosenza, fino alle località suggestive come Tropea e Lamezia Terme, l’intero territorio offre esperienze uniche per chi desidera vivere un Natale autentico.
Tutti i mercatini di Natale e gli eventi natalizi concorrono nel rendere speciale questa regione.
In particolare, il territorio lametino, dove tradizione e accoglienza si incontrano in una realtà esclusiva come Palazzo Greco Stella: la cornice ideale per un soggiorno indimenticabile durante le festività, ma anche lungo tutto l’anno.
Perché, a voler essere sinceri, molte sono le occasioni che rendono Palazzo Greco Stella non solo un luogo dove soggiornare, ma un luogo dove vivere il soggiorno.
Eventi Lamezia Terme
Mercatini di Natale nei dintorni
Gli eventi Lamezia Terme per le festività natalizie non sono solo un’attrattiva per i residenti, ma anche per visitatori e turisti.
Durante le festività natalizie, il centro storico di Lamezia si veste a festa, trasformandosi in un vivace palcoscenico di luci e colori.
Il tradizionale mercatino natalizio, quest’anno, si svilupperà nella zona pedonale di Corso Nicotera, dove tutti i visitatori potranno ammirare le splendide luminarie, che aggiungeranno un tocco di magia all’atmosfera.
Piazza Mazzini, invece, cederà il suo spazio alla pista di pattinaggio sul ghiaccio, vera attrattiva per tutti coloro i quali vorranno cimentarsi in piroette o divertenti scivoloni!
Ogni quartiere contribuisce a rendere unico questo periodo con presepi artigianali, stand gastronomici ricchi di specialità locali e spettacoli folkloristici che celebrano il connubio tra la cultura calabrese ed il clima natalizio.
La Basilica Cattedrale diventa il cuore pulsante della città, ospitando concerti di musica sacra, mentre il maestoso Castello Normanno-Svevo offre uno scenario affascinante per rappresentazioni storiche, riportando i visitatori indietro nel tempo.
A tutto questo si aggiunge, per gli ospiti di Palazzo Greco Stella, anche la possibilità di visitare il Santuario di San Francesco di Paola, di per sé già suggestivo, ma ancora più magico in questo periodo dell’anno.
Gli eventi nelle vicinanze ed il comfort di Palazzo Greco Stella
Mercatini di Natale vicino
Soggiornare presso Palazzo Greco Stella significa scegliere una posizione strategica e perfetta per poter godere di tutti gli eventi nelle vicinanze del comune lametino.
Situato a pochi minuti dall’Aeroporto Internazionale di Lamezia Terme, Palazzo Greco Stella offre la comodità di un arrivo semplice e veloce, ideale per chi viaggia da altre regioni o dall’estero.
Questa posizione privilegiata consente di spostarsi agevolmente verso le principali destinazioni natalizie, come:
- i mercatini di Natale Cosenza
- i mercatini di Natale a Tropea
Che si tratti di esplorare le tradizioni natalizie calabresi o di godersi un evento esclusivo, anche all’interno dei suoi esclusivi ambienti, Palazzo Greco Stella è il punto di partenza ideale per un’esperienza autentica, immersa nella magia del Natale calabrese.
Infatti, non molto distante dagli ambienti del Palazzo, troviamo il comune di Nicotera, dove durante le festività, prende vita la suggestiva Via del Vischio.
Si tratta di un vero percorso emozionale, grazie ad una illuminazione a LED e alla presenza di decorazioni floreali che si estendono dal Corso Medameo, fino a Piazza Garibaldi.
Ad impreziosire l’esperienza, anche la possibilità di visitare il Castello Ruffo, il pittoresco quartiere della Giudecca ed il Presepe Vivente a Comerconi.
Natale Lamezia Terme: qualche anticipazione
Il Natale a Lamezia Terme è caratterizzato dai mercatini che offrono un’incantevole varietà di prodotti natalizi all’interno dell’isola pedonale di Corso Giovanni Nicotera, dove regna un’atmosfera unica.
Tra le caratteristiche casette in legno, è possibile trovare:
- oggetti decorativi natalizi
- prodotti gastronomici locali
- articoli artigianali
Questo evento, che vede impegnata, nella sua organizzazione, tutta la comunità lametina riesce ad attrarre migliaia di visitatori, animando il cuore della città durante le festività.
Ed il Natale a Tropea?
Durante le festività, Tropea offre un’esperienza incantevole con i suoi mercatini di Natale e il suggestivo Villaggio di Natale situato presso l’area Torre Marrana.
E se il vostro desiderio è quello di indossare ” Pattini d’argento” non mancano a Tropea, così come a Lamezia Terme, piste di pattinaggio sul ghiaccio, dove grandi e piccini possono condividere dei momenti di pura allegria.
Mercatino di Natale Calabria: conclusione
Il mercatino di Natale Calabria e tutti gli eventi, che concorrono a rendere, in questo particolare periodo dell’anno, l’intera Regione luminosa e radiosa, rappresentano un’esperienza da vivere e da ricordare.
Nel cuore del territorio lametino, Palazzo Greco Stella non è solo una residenza esclusiva, ma un luogo in cui l’arte dell’ospitalità, ma anche l’arte come linguaggio espressivo, si unisce alla magia del Natale.
Ogni dettaglio è pensato per offrire un soggiorno che coniuga comfort, raffinatezza e calore autentico.
La posizione strategica permetterà di scoprire angoli nascosti della Calabria, di esplorarne i borghi incantati, sorprendendoti per la vivacità delle tradizioni locali, delle luci, dei sapori e dei mercatini tipici.
Trascorrere le festività in Calabria significa vivere un’esperienza fatta di paesaggi unici, accoglienza genuina e atmosfere che solo questa terra sa offrire, dove mare e montagna si incontrano per creare scenari indimenticabili.
Palazzo Greco Stella diventa così il punto perfetto da cui partire per scoprire il fascino autentico del Natale calabrese, rendendo ogni momento del tuo soggiorno un ricordo prezioso da portare con te.
Vai alla pagina contatti del sito, per richiedere ulteriori informazioni e per prenotare un soggiorno esclusivo.







